I nostri uliveti
A due passi dal nostro frantoio, nelle fertili campagne di Marineo, crescono i nostri uliveti, curati con passione e metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione. Qui coltiviamo principalmente le varietà Biancolilla e Nocellara del Belice, cultivar pregiate della Sicilia, note per il loro equilibrio tra dolcezza, freschezza e aromaticità. La raccolta avviene manualmente e nel pieno rispetto dei tempi naturali, garantendo olive sane e integre che vengono portate subito al nostro oleificio Di Miceli. È da questi frutti, simbolo del nostro territorio, che nasce l’Olio Extra Vergine di Oliva La Rocca, un prodotto autentico che racchiude la ricchezza della terra e il profumo della nostra tradizione.
Durante l’anno ci prendiamo cura dei nostri ulivi seguendo con attenzione ogni fase del loro ciclo vegetativo. Dalla potatura invernale, che mantiene la pianta sana e vigorosa, alla fioritura primaverile che trasforma i campi in distese profumate, fino alla maturazione estiva delle drupe che assorbono il sole generoso di Marineo. Ogni stagione richiede dedizione e piccoli gesti quotidiani, frutto di esperienza e amore per la terra. È grazie a questa cura costante che, al momento della raccolta, le olive conservano tutta la loro freschezza e ricchezza aromatica, pronte a diventare il nostro Olio La Rocca, ambasciatore della qualità e della tradizione Italiana.
Quando è il momento giusto per raccogliere le olive?
È una grande domanda, soprattutto negli ultimi anni in cui il clima sembra cambiare continuamente.
Noi di Olio La Rocca – Frantoio Di Miceli a Marineo crediamo che la risposta stia nell’unione di due elementi fondamentali: l’esperienza tramandata dai nostri nonni e la conoscenza moderna.
“Cogghi a l’ivi quannu c’è a luna calanti” – “Raccogli le olive quando c’è la luna calante”, ci ricordavano gli anziani del paese. Non era soltanto un detto popolare: durante questa fase la linfa delle piante si concentra nelle radici, i frutti risultano meno acquosi e l’olio diventa più ricco, profumato e duraturo.
Così, mentre le campagne di Marineo si tingono dei colori autunnali, nei nostri uliveti inizia la raccolta. È un rito antico fatto di mani esperte, gesti lenti e rispetto per la natura. Le olive vengono portate subito al frantoio, dove la molitura a freddo ne preserva intatte tutte le qualità.
Il risultato è un Olio Extra Vergine d’Oliva La Rocca che racchiude l’essenza della nostra terra: fruttato, aromatico e autentico, pronto ad arricchire ogni piatto con il sapore genuino della nostra terra.













